Il percorso completo dedicata al mondo del trail e dell'ultra trail per farti passare da zero a ultra runner.

Oltre 90 video e 4 ore di contenuti esclusivi!

Formazione


Oltre 90 video esclusivi

Il corso affronta tutta la formazione legata alle ultra distanze fornendoti tutti gli strumenti per diventare un ultra runner.

Strumenti


Come ti alleni?

Troverai tabelle, template e tutto il necessario per creare il tuo piano di allenamento personale.

Pratica


Sai come correre?

Troverai video pratici per migliorare la tua tecnica di corsa, creazione di tabelle, la strategia alimentare e tanto altro.

Metodo Ultra: Il percorso per passare da zero a ultra runner

Guarda il video che ti spiega cosa troverai nel corso.

Il Tuo Coach

Ho iniziato a correre per gioco. E in meno di 24 mesi, ho completato la mia prima gara da 107 km, seguita da 220 km nel deserto, 370 km lungo il Cammino dei Cappuccini e tanto altro.

Non solo, sono un coach certificato UESCA negli USA specializzato nel trail e Ultra trail.

La mia vita Ăš nelle montagne. La mia missione Ăš aiutare sempre piĂč persone a migliorare la propria forma fisica e la salute, accompagnandole nella realizzazione dei loro sogni piĂč ambiziosi.

Alcuni miei risultati

- Catria Extreme 54km -> 1° assoluto

- Corsa Della Bora 103km -> 10° assoluto

- Ronda Ghibellina 80km -> 10° assoluto

- Ultra X Jordan 220km Nel Deserto -> 19° assoluto

- LUT 120km in 18.30 ore

- Alpe Della Luna 53K-> 5° assoluto

- 370km Del Cammino Dei Cappuccini (9 maratone in 9 giorni)

- UESCA Ultra Running Coach

🏃Focus Nel Trail e Nelle Ultra

Se ami correre in montagna e immergerti nella natura đŸŒČ, hai giĂ  sperimentato la libertĂ  e la magia che solo il trail puĂČ offrire. Io sono qui per aiutarti a vivere queste esperienze al massimo đŸ’Ș.

Con la mia formazione UESCA specializzata nel trail e nelle ultra ho deciso di creare un vero percorso su misura, pensato per far sĂŹ che tu possa superare i tuoi limiti, sia fisicamente che mentalmente đŸžïž.

C'Ăš qualcosa di speciale nell'affrontare una lunga distanza in mezzo alla natura: ogni salita, ogni discesa ti insegna qualcosa di nuovo su te stesso e sul tuo corpo.

Il successo non Ăš una meta, ma un percorso di miglioramento continuo.

🧑‍🎓 Scopri Il Corso

Qui sotto trovi il programma completo del corso, ogni elemento Ăš un singolo video dedicato all'argomento

Le Basi Del Corpo Umano

  • Il sistema Muscolare

  • Il Sistema Circolatorio

  • I 3 sistemi di consumo energetico

  • Effetti dell’allenamento intensivo (Utilizzo di glicogeno e grassi, debito di ossigeno)

  • Le basi del corpo umano recap

Effetti Ambientali Sul Corpo

  • Altitudine

  • Caldo

  • Correre Al Freddo

  • Come vestirsi in inverno

  • Lo stomaco quando si corre al caldo e al freddo

  • Impatto ambientale sulla salute dei polmoni

Gli Adattamenti Fisiologici

  • La Genetica

  • Tasso di percezione dello sforzo (Rate of Perceived Exertion - RPE)

  • Frequenza Cardiaca

  • VO2MAX

  • Lactate Threshold (Lt) / Soglia anaerobica

  • Durezza dell'atleta

  • Metriche di tracciamento e strumenti per il tracciamento

  • Come monitorare i dati su Garmin o altri dispositivi

  • Recap zone e adattamenti

Correre Correttamente

  • Forza di reazione al terreno

  • Pronazione e supinazione

  • Posizione corretta nella corsa

  • Appoggio del piede

  • Movimenti passivi e ritorno di Energia

  • Esercizi in esterna per migliorare la bio meccanica

  • Falcata e frequenza

  • Infortuni e prevenzioni

Allenare La Forza

  • Allenare la forza serve veramente?

  • Esercizi per rafforzare le gambe

  • Esercizi per il core

Come Selezionare Le Gare

  • Guida alla selezione delle gare

  • Identificazione dei goal e degli obiettivi

  • Settare gli obiettivi di gara

ModalitĂ  Di Allenamento

  • I tipi di allenamento

  • High Intensity Intermittent Training (HIIT)

  • VO2Max Training

  • Tempo Run Training

  • Cross Training

  • Bici Da strada

  • MTB

  • Skimo

  • Allenare le discese e la stabilitĂ 

  • Come correre in discesa Esterna

  • Doppio allenamento

Come Strutturare L'allenamento

  • Principi Chiave per strutturare l’allenamento

  • Periodizzazione: Classica vs A Blocchi

  • Adesione al programma di allenamento

  • Progressione degli allenamenti

  • Blocchi di allenamento

  • Recovery run, tapering

  • Overtraining

  • Stretching ed esercizi

Creare Tabelle DI Allenamento

  • Panoramica e tabelle prefissate

  • Logica per strutturare il programma

  • 3 settimane di esempio

  • Errori comuni

  • Inserire il giusto volume e intensitĂ 

Creare La Strategia Di Gara

  • Come il corpo auto regola la fatica

  • Fattore di rischio

  • Variabili che influenzano il ritmo di gara

  • Linee guida per il pacing in gara

La Mente Nelle Ultra

  • Basi dell’allenamento mentale

  • Immagine mentale

  • Fatica mentale

  • Burnout

  • Concentrazione e focus

  • Motivazione

  • Effetto placebo

  • Strategie

Nutrizione Nelle Ultra

  • Introduzione

  • Elementi (grassi, carbo caffeine etc)

  • Come funziona la digestione e come allenarla

  • Idratazione e disidratazione

  • Alimentazione pre gara

  • Sfide specifiche dell’alimentazione per le ultra

  • Applicazione delle strategie e tabella della nutrizione

Attrezzatura

  • Sicurezza in montagna

  • Bastoni e come utilizzarli

  • Scarpe

  • Accessori

  • Drop Bags

  • Abbigliamento (Check List)

Preparazione Della Gara

  • Preparazione Generale Alla Gara

  • Crew

  • Il Giorno della gara

  • Post Gara

Non solo forma fisica

Nel trail e nelle ultra, non basta avere il fisico per raggiungere la fine. đŸƒâ€â™‚ïž

âžĄïžLa mente, l’alimentazione, l’attrezzatura, la tecnica fanno la differenza quando si tratta di superare ogni sfida.

All'interno di Metodo Ultra, ho approfondito tutti questi aspetti e li metto alla prova costantemente sul campo.

Potrai non solo creare le tabelle di allenamento, ma curare ogni dettaglio che puĂČ fare la differenza đŸ€.

Troverai tutto ciĂČ di cui hai bisogno per arrivare al tuo traguardo 🎯 con la grinta e la sicurezza necessarie.


Ma Quanto Mi Costa Tutto Questo?

Quanto paghi un paio di scarpe 👞e quanto ti durano?

Considera che un singolo paio puĂČ costare tra i 150€ e i 250€, e che in un anno se ne acquistano da 3 a 6 paia.

Alla fine, si superano facilmente i 1.000€ l’anno.

Un bell’investimento, vero?

Beh, sei fortunato, il corso costa meno di un paio di scarpe, ma al contrario di queste, la conoscenza che otterrai la potrai utilizzare sempre e potrai accedere al corso quando vuoi.

🎯 Sei disposto a spendere l'equivalente di un paio di scarpe (anzi meno) per avere accesso per sempre a tutti gli strumenti per correre le tue ultra?

Metodo Ultra ù disponibile al prezzo di 149€, in offerta lancio a soli 99€ (risparmi il 34%) ancora per pochi giorni:

Clicca il pulsante “accedi ora” ed inizia a correre la tua ultra.


Se Non Ottieni Risultati Ti Rimborso

Il mio goal non Ă© quello di spillarti soldi ma di portarti al traguardo.

Per questo, se dopo la prima settimana di valutazione, non sei soddisfatto del servizio, verrai rimborsato interamente.

Niente domande, niente trucchi, niente scritte in piccolo.

In questi anni ho cercato di creare un rapporto di fiducia con chi mi segue e non intendo tradirlo per qualche euro in piĂč.

Le esperienze di chi l'ha provato


🎁 Ho Un Regalo Per Te

Se vuoi farti un’idea di come si presenta Metodo Ultra! Allora compila il form qui sotto per ricevere 3 video esclusivi del corso.

FAQ

Qui Sotto, trovi alcune delle domande piu comuni

Dopo Il pagamento avrai accesso diretto al corso completo e tutto il materiale e potrai iniziare a visualizzarlo da subito.

Se dopo i primi 7 giorni non sei soddisfatto, ti basterĂ  inviare una mail e riceverai il rimborso direttamente tramite la carta dove hai effettuato il pagamento.

Il sistema di pagamento accetta tutti i tipi di pagamento; Carta, PayPal e bonifico. Se vuoi pagare in contanti o Satispay, scrivimi a: marco@marcomignano.com

Assolutamente si, il pagamento avviene tramite STRIPE o Paypal, un portale dedicato ai pagamenti totalmente sicuri.

Se dovessi avere bisogno di assistenza, nella mail di benvenuto troverai i recapiti per contattarmi


© 2024 Marco Mignano. Tutti i diritti riservai.

Created with MailerLite